Angelo Badalamenti (Brooklyn, 22 marzo 1937 – Lincoln Park, 11 dicembre 2022) è stato un compositore, arrangiatore e pianista statunitense, noto soprattutto per le sue collaborazioni con il regista <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/David%20Lynch">David Lynch</a>.
Biografia e Carriera:
Badalamenti iniziò la sua carriera come insegnante di musica e compositore di jingle pubblicitari. L'incontro con Lynch avvenne nel 1986 durante le riprese di Velluto blu, dove inizialmente era l'allenatore vocale di Isabella Rossellini. Lynch, impressionato dalle sue capacità, gli chiese di comporre la colonna sonora del film.
La loro collaborazione continuò con Twin Peaks (serie e film Fuoco cammina con me), Strade perdute, Mulholland Drive, Una storia vera e Hotel Room. La colonna sonora di Twin Peaks è considerata una delle più iconiche e influenti della storia televisiva, e valse a Badalamenti un Grammy Award.
Oltre a Lynch, Badalamenti collaborò con altri registi, tra cui Jane Campion per Holy Smoke e Jean-Pierre Jeunet per Una lunga domenica di passioni. Ha anche composto musica per artisti come Nina Simone, Marianne Faithfull, David Bowie e LL Cool J.
Stile Musicale:
Lo stile di Badalamenti è caratterizzato da atmosfere evocative, spesso malinconiche e inquietanti, con un uso sapiente di sintetizzatori, archi e pianoforte. Le sue composizioni sono fortemente influenzate dalla musica classica, dal jazz e dalla musica popolare americana. La sua musica si adatta perfettamente alle atmosfere surreali e oniriche tipiche dei film di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/David%20Lynch">David Lynch</a>, contribuendo in modo significativo al loro impatto emotivo.
Opere Principali:
Premi:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page